Con oltre 50 anni di esperienza, ogni generazione ha messo a frutto il proprio impegno, passione e visione. Insieme, stiamo costruendo un futuro di successi, crescita condivisa e nuove opportunità, con la stessa dedizione e determinazione che hanno contraddistinto il nostro cammino fino ad oggi.
Carlo Campagnolo, il secondogenito maschio della famiglia Campagnolo entra a far parte dell’azienda di famiglia. All’epoca si contavano 2 camion di proprietà.
Carlo Campagnolo assume un ruolo centrale nella gestione logistica dell’attività, occupandosi anche personalmente del trasporto come autista. In questi anni, grazie all’espansione del mercato, l’azienda avvia le prime esportazioni di frutta verso Germania, Austria e Olanda.
Accanto all’attività di esportazione, l’azienda apre anche il canale di importazione, concentrandosi in particolare sull’approvvigionamento di patate dalla Germania e dall’Olanda. In questo periodo, la flotta aziendale raggiunge i 12 mezzi di proprietà, a testimonianza della crescita e del consolidamento dell’attività logistica.
Viene ufficialmente registrata la partita IVA e nasce il marchio Campagnolo Trasporti, segnando così la costituzione formale dell’azienda. Questa data rappresenta l’inizio di un percorso strutturato nel mondo dei trasporti, con l’avvio delle prime attività operative e l’impostazione di un sistema logistico destinato a crescere e consolidarsi nel tempo.
L’azienda decide di interrompere l’attività di esportazione di frutta verso l’estero, concentrando risorse e competenze sullo sviluppo del trasporto nazionale e sull’ottimizzazione dei servizi logistici.
Con l’ingresso in azienda di Alberto Campagnolo, primogenito di Carlo, alla guida della divisione traffico e trasporto, prende il via una nuova fase di sviluppo. Pur mantenendo dimensioni contenute, l’azienda aveva già avviato solidi rapporti con i mercati europei. L’arrivo di Alberto segna l’inizio di un processo di riorganizzazione e crescita, volto a rafforzare la presenza internazionale e a ottimizzare le attività logistiche.
L’ingresso di Chiara in azienda segna un passaggio generazionale nella gestione dell’area dedicata alla commercializzazione delle patate e alla loro importazione. Attività già consolidate all’interno dell’impresa, che Chiara eredita portando nuovo slancio e visione, con l’obiettivo di rafforzare le relazioni con i fornitori e ampliare le opportunità di mercato.
In quell’anno fa il suo ingresso in azienda Fabio, assumendo la responsabilità della gestione dei mezzi e dell’organizzazione della flotta. Il suo ruolo si rivela centrale per garantire efficienza operativa e coordinamento tra i vari reparti logistici.
L'azienda si affaccia al settore della grande distribuzione organizzata (GDO), iniziando a fornire servizi di trasporto e logistica per i supermercati. Questo nuovo ambito di business consente all'azienda di espandere significativamente la propria rete e di diversificare le tipologie di merce trattate.
Viene creata la Campagnolo Koper, una nuova filiale strategica situata nel cuore di Lubiana che segna l’espansione internazionale dell’azienda, con l’obiettivo di consolidare la presenza nei mercati esteri.
L’azienda entra nel mercato GDO austriaco, firmando un contratto con il principale supermercato del Paese. Inoltre, si amplia il contratto con il mercato spagnolo, rafforzando ulteriormente la presenza dell'azienda nella grande distribuzione internazionale.
Inizia l'attività di groupage verso i mercati di Italia, Austria e Germania. Grazie a questo sviluppo, le dimensioni dell’azienda crescono, evolvendo da una realtà di piccole dimensioni a una media/grande impresa, capace di gestire un volume di operazioni sempre maggiore e diversificato.
L’azienda inaugura una nuova base operativa in via Luigi Einaudi 33, dotata di uffici moderni e strutture più ampie, a supporto della continua crescita e del potenziamento delle operazioni logistiche e amministrative.
La flotta raggiunge i 100 mezzi operativi, confermando la solidità e la competitività dell'azienda.
L'azienda espande ulteriormente la propria rete, entrando nel mercato greco e sviluppando il settore navale, ampliando così la portata internazionale delle sue operazioni.
Viene inaugurata una nuova tratta per il mercato del bacino del Mediterraneo, con l’avvio delle operazioni verso l’Egitto. Questo nuovo sviluppo strategico consolida la presenza dell’azienda nella regione e apre nuove opportunità di crescita.
Nel 2021 abbiamo festeggiato 50 anni di attività: un traguardo importante che abbiamo voluto celebrare con chi ha condiviso con noi questo lungo percorso — clienti, collaboratori, partner e amici.
È stato un momento speciale, fatto di emozioni, ricordi e sguardi rivolti al futuro. Un’occasione per dire grazie a chi ci ha accompagnato lungo la strada e continua a credere in noi ogni giorno.